Under 19 Elite
Albanati Impianti Ferrara-Ravenna 45-44
Albanati Impianti Ferrara: Ferrarini, Bottoni 11, Frignani 4, Vigna 5, Bussolari, Rimondi 4, Berti 16, M. Bolognesi, A. Bolognesi 1, D’Ascenzo 4, Ricci, Cestari. All. Seravalli
Ravenna: Dall’Ara, Bramante 13, Grassi 3, Pillastrini 3, Fabbri, Delvecchio 9, Maraldi, Bracci, Milio, Zannini, Brighi 15, Montaguti. All. Ceccarelli
Avanti di 14 lunghezze al 29’ (41-27), l’Albanati Impianti PFJT ha rischiato la beffa clamorosa contro Ravenna in gara 1 della semifinale regionale under 19 Elite, disputata al Palacarife mercoledì sera, davanti ad una bella cornice di pubblico. Alla fine gioirà 45-44, la truppa allenata da coach Alberto Seravalli, che non ha gestito il vantaggio in vista del ritorno, fissato in terra romagnola lunedì prossimo. La cronaca. Primi 20’ della gara brutti, equilibrati e pieni d’errori d’ambo le parti (13 pari al 10’, 22-22 all’intervallo lungo). Durante i primi 6’ della terza frazione, Vigna, Bottoni, Frignani e Berti (10 punti dal 20’ al 30’) mettono a segno il break di 13-0 che cerca di spaccare il match (35-22 al 26’). Berti è davvero scatenato (40-27 al 29’), ma Vigna esce a causa della distorsione ad una caviglia (recupererà per gara 2?). Chiuso avanti 41-29 il terzo quarto, al 33’ i biancoverdi conducevano 45-35. Gara chiusa? Neanche per idea, anche perché in quei fatidici ultimi 7’ l’Albanati Impianti non farà più canestro e, complici anche alcune fischiate arbitrali discutibili, subiscono il rientro degli ospiti, che credono al colpaccio. Al 37’ è 45-40, a -54” arriva l’antisportivo all’Mvp Berti, arrivano due liberi di Bramante (45-42) ed il canestro del 45-44 di Delvecchio. Grassi, sulla sirena, sbaglia addirittura il canestro del successo, che va ai biancoverdi. Peccato solamente per lo scarto conclusivo, che certamente poteva essere maggiormente ampio. A Ravenna, gara 2 lunedì sera.
4 Torri under 17. A campionato regolare concluso, considerato l’ottimo piazzamento dell’under 17 Eccellenza della 4 Torri (3° posto), proviamo ad ipotizzare chi potrebbe essere il prossimo avversario che, in campo neutro, il 25 aprile e con una partita da dentro o fuori potrebbe scontrarsi con la band di capitan Bertocco e coach Conti. Il regolamento dice che i granata andranno ad incontrare la 6^ classificata del girone lombardo, campionato nel quale, per capirci sulla forza, ci sono compagini di società storiche della massima serie che stazionano a metà classifica. Ora, la situazione sul sesto posto è veramente intrigata. A tre giornate dal termine ci sono 4 squadre che giocano a contendersi l’accesso alla seconda fase (accedono dalla prima alla sesta).